Cibo per cani pressato a freddo o estruso: Un'analisi comparativa
La scelta del giusto cibo per cani può essere un compito scoraggiante per i proprietari. Due opzioni importanti sul mercato sono le diete pressate a freddo e quelle estruse (crocchette). Sebbene entrambe offrano un'alimentazione completa, i loro processi di produzione differiscono drasticamente, determinando variazioni significative nella qualità nutrizionale, nella digeribilità e nei benefici per il vostro compagno canino.
Ecco una descrizione dettagliata delle principali differenze tra gli alimenti per cani pressati a freddo e quelli estrusi.
1. Il processo di produzione: Calore e pressione
Questa è la differenza fondamentale che determina tutti gli altri fattori.
- Cibo estruso per cani (crocchette): Il processo inizia con una miscela di ingredienti che viene macinata in una farina. Questa farina viene poi introdotta in un estrusore, dove è sottoposto a alte temperature (spesso 120-150°C / 250-300°F) e una pressione estrema. In questo modo gli ingredienti si cuociono istantaneamente, facendoli espandere o "gonfiare" mentre vengono forzati attraverso uno stampo per creare delle forme. Le crocchette vengono poi essiccate e rivestite con grassi ed esaltatori di sapidità.
- Cibo per cani spremuto a freddo: Gli ingredienti crudi e freschi vengono macinati e mescolati a temperatura ambiente. Questa miscela viene poi inserita in una macchina che applica immensa pressione meccanica (tonnellate di forza) per un breve periodo. L'attrito di questa pressione genera una quantità limitata di calore, che però viene attentamente controllata per rimanere sotto i 70°C (158°F). Questo processo delicato forma gli alimenti in pellet, che vengono poi essiccati a basse temperature per ottenere un livello di umidità stabile a scaffale.
2. Integrità e conservazione dei nutrienti
Il livello di calore applicato influisce direttamente sulla sopravvivenza dei nutrienti vitali.
- Estruso: Il processo di cottura ad alta temperatura può degradare i nutrienti sensibili al calore come alcune vitamine, minerali, enzimi e antiossidanti. Sebbene siano completi dal punto di vista nutrizionale, molti di questi nutrienti persi vengono aggiunti artificialmente dopo l'estrusione (un processo chiamato rivestimento) per soddisfare gli standard nutrizionali.
- Spremuto a freddo: Il metodo delicato e a bassa temperatura è studiato per preservare i nutrienti naturali già presenti negli ingredienti grezzi. Vitamine, minerali ed enzimi rimangono in gran parte intatti, rendendo l'alimento più prezioso dal punto di vista biologico e più denso di nutrienti.
3. Digeribilità e assorbimento
Il modo in cui l'organismo scompone gli alimenti è fondamentale per la salute.
- Estruso: L'estrema lavorazione altera la struttura delle proteine e dei carboidrati. Pur essendo digeribile, il cibo può essere più difficile da scomporre completamente per alcuni cani. Spesso contiene più amido, necessario per il funzionamento del processo di estrusione.
- Spremuto a freddo: Il processo delicato mantiene la struttura naturale dell'alimento, rendendolo così altamente digeribile. I cani possono assorbire una maggiore quantità di nutrienti dagli alimenti spremuti a freddo, con conseguente sgabelli più piccoli e più solidi-un chiaro indicatore di una digestione efficiente. Spesso è una buona scelta per i cani con lo stomaco sensibile.
4. Ingredienti e additivi
Il processo determina i tipi di ingredienti che possono essere utilizzati.
- Estruso: Per formare e mantenere la sua forma gonfia, le crocchette estruse spesso richiedono leganti a base di amido (come mais, grano o patate) e possono utilizzare conservanti artificiali per mantenere la durata di conservazione dopo il processo ad alto calore.
- Spremuto a freddo: L'azione di pressatura sfrutta gli oli naturali e l'umidità degli ingredienti per legare insieme i pellet. Ciò significa che le ricette possono essere realizzate con un contenuto di carne più elevato e meno carboidrati, affidandosi a conservanti naturali come la vitamina E (tocoferoli misti).
5. Palatabilità e consistenza
- Estruso: Le crocchette sono dure e croccanti. L'appetibilità è spesso ottenuta grazie a grassi e rivestimenti aromatici spruzzati dopo l'estrusione.
- Spremuto a freddo: I pellet sono più densi, più morbidi e hanno una consistenza friabile. Quando vengono schiacciati rilasciano un forte aroma naturale degli ingredienti grezzi, che la maggior parte dei cani trova altamente appetibile senza bisogno di esaltatori di sapidità artificiali.
Tabella riassuntiva: Le principali differenze in sintesi
| Caratteristica | Cibo per cani spremuto a freddo | Cibo estruso per cani (crocchette) |
|---|---|---|
| Processo di produzione | Basso calore e alta pressione | Alto calore e alta pressione |
| Temperatura | Sotto i 70°C (158°F) | 120-150°C (250-300°F) |
| Integrità dei nutrienti | Alto; preserva i nutrienti naturali | Più basso; richiede una fortificazione post-processo |
| Digeribilità | Molto elevato; assorbimento efficiente | Buono, ma meno efficiente della spremitura a freddo |
| Qualità dello sgabello | Più piccolo, più solido | Più grande, più voluminoso |
| Ingredienti primari | Carne in quantità elevata, carboidrati limitati | Richiede leganti amidacei per la forma |
| Struttura | Denso, morbido, friabile | Duro, croccante, gonfio |
| Conservanti | Tipicamente naturale (ad esempio, la vitamina E) | Spesso sintetici o naturali |
Qual è quello giusto per il vostro cane?
Entrambi i tipi di alimenti possono fornire una nutrizione completa.
- Scegliere Estruso (crocchette) se siete alla ricerca di un economici, ampiamente disponibili e convenienti con una lunga durata di conservazione. È una scelta collaudata e affidabile per molti cani.
- Scegliere la spremitura a freddo se si dà priorità massimizzare l'apporto di nutrienti, migliorare la digeribilità e somministrare una dieta con ingredienti naturali e di alta qualità. È una scelta eccellente per i proprietari che desiderano una dieta premium minimamente elaborata, soprattutto per i cani con sensibilità alimentari o bassi livelli di energia.
In definitiva, l'alimento migliore dipende dalle esigenze individuali del vostro cane, dal vostro budget e dalla vostra filosofia nutrizionale. La consultazione con il veterinario può aiutarvi a prendere la decisione più consapevole per la salute e il benessere del vostro animale.



