Notizie ed eventi

La scienza dietro lo scoop: Svelare il moderno processo di produzione dei mangimi per pesci

La scienza dietro lo scoop: Svelare il moderno processo di produzione dei mangimi per pesci

Per molti l'alimentazione dei pesci è un semplice gesto di spargere pellet nell'acqua. Ma dietro a questi piccoli pezzi uniformi si nasconde una sofisticata miscela di scienza nutrizionale e ingegneria avanzata. La produzione dei moderni mangimi per pesci è un processo preciso e in più fasi, progettato per massimizzare la crescita, garantire la salute e ridurre al minimo l'impatto ambientale. Vediamo come viene prodotto.

Fase 1: Creazione della formula e approvvigionamento degli ingredienti

Tutto inizia in laboratorio. I nutrizionisti formulano ricette basate sulle esigenze alimentari specifiche delle specie target (ad esempio, salmone, tilapia, gamberetti). I componenti chiave includono:

  • Fonti proteiche: Farina di pesce (proveniente da pesca sostenibile), farina di soia, glutine di mais e, sempre più spesso, nuove proteine come la farina di insetti o le alghe.
  • Lipidi (grassi): Olio di pesce, oli vegetali (come l'olio di soia o di canola), fondamentali per l'energia e gli acidi grassi omega-3.
  • Carboidrati: I cereali come il grano e il mais fungono da leganti e da fonti di energia.
  • Micronutrienti: Vengono aggiunte miscele precise di vitamine, minerali e aminoacidi per creare una dieta completa ed equilibrata.
  • Raccoglitori: Per garantire che il pellet mantenga la sua integrità in acqua, vengono utilizzati polimeri naturali come il glutine di grano.

Fase 2: macinazione e pesatura

Gli ingredienti grezzi arrivano in varie forme e dimensioni. Vengono prima macinati in polvere fine con mulini a martelli o frantoi. In questo modo si ottiene una granulometria uniforme, che è fondamentale per due motivi: consente di ottenere una miscela omogenea, in modo che ogni pellet contenga gli stessi nutrienti, e prepara il materiale per la fase successiva, l'estrusione.

Ogni ingrediente viene poi pesato con precisione secondo la formula segreta e consegnato al miscelatore.

Fase 3: miscelazione

Gli ingredienti in polvere vengono inseriti in un grande miscelatore industriale, spesso a doppio albero, che funziona come un colossale mixer da cucina. Questa fase è fondamentale per ottenere una miscela perfettamente uniforme. Anche una piccola incongruenza in questo caso significherebbe che alcuni pesci ricevono un pasto ricco di proteine mentre altri ricevono soprattutto carboidrati.

Fase 4: il cuore del processo: Condizionamento ed estrusione

È qui che avviene la magia. La polvere miscelata viene trasferita in un estrusoreUna macchina che utilizza calore, umidità e pressione per cuocere la miscela e trasformarla in pellet.

  1. Condizionamento: Il vapore viene iniettato nella polvere mentre entra nell'estrusore. Questo idrata e preriscalda la miscela, dando inizio al processo di cottura (gelatinizzazione degli amidi), che rende i nutrienti più digeribili per il pesce.
  2. Estrusione: Il mash condizionato viene forzato attraverso una botte da una gigantesca vite rotante ad alta pressione e temperatura. Alla fine del barile, la pasta viene spinta attraverso un dado-Una piastra metallica con fori di dimensioni precise. È questo che conferisce ai pellet la loro forma e dimensione (affondamento o galleggiamento).
  3. Il trucco del galleggiamento: L'intenso calore e la pressione fanno sì che l'umidità si trasformi in vapore quando il pellet esce dalla trafila. Questo crea piccole sacche d'aria all'interno del pellet, facendolo galleggiare. Per i mangimi affondanti, la miscela è meno espansa e viene tagliata in modo diverso.

Quando il filamento continuo di materiale cotto esce dalla filiera, un coltello rotante lo taglia in pellet precisi.

Fase 5: asciugatura e raffreddamento

I pellet appena formati sono morbidi e umidi, il che li rende suscettibili alle muffe. Vengono convogliati in un essiccatore a più stadi, dove l'aria calda rimuove l'umidità in eccesso, portandola a un livello stabile (in genere intorno a 10%). Dopo l'essiccazione, i pellet caldi vengono raffreddati a temperatura ambiente con aria ambiente per evitare la condensazione nei sacchi di stoccaggio.

Fase 6: Rivestimento (post-agglomerazione)

Dopo il raffreddamento, i pellet sono pronti per l'ultimo apporto nutritivo. I rivestimenti liquidi - spesso oli di pesce ricchi e costosi, vitamine o altri attrattori (come gli aminoacidi) - vengono spruzzati sui pellet in una macchina per il rivestimento sottovuoto o in un tamburo. Il vuoto aiuta a trascinare gli oli in profondità nei pellet porosi, assicurando che vengano trattenuti e non semplicemente lavati via dall'acqua.

Fase 7: Screening e confezionamento

I pellet essiccati e rivestiti vengono passati su vagli vibranti per rimuovere i fini (piccoli pezzi rotti e polvere). Questi fini vengono riciclati nel processo. I pellet perfetti e uniformi vengono quindi inviati per essere confezionati in sacchetti o in grandi contenitori per allevamenti commerciali.

Controllo qualità: Una vigilanza costante

Durante l'intero processo, vengono eseguiti rigorosi controlli di qualità. I laboratori analizzano gli ingredienti grezzi per verificare la presenza di contaminanti e profili nutrizionali. Inoltre, campionano costantemente il prodotto finale per garantire che soddisfi gli standard specificati in termini di dimensioni, durata, contenuto nutrizionale e stabilità all'acqua.

Conclusione

Quello che sembra un semplice pellet è, in realtà, una meraviglia della moderna tecnologia alimentare. La produzione di mangimi per pesci è un processo attentamente controllato che trasforma ingredienti agricoli e marini grezzi in una dieta altamente nutriente, sostenibile e ingegnerizzata. Questo approccio scientifico è fondamentale per sostenere un'industria dell'acquacoltura sana, che svolge un ruolo vitale nell'alimentazione di una popolazione globale in crescita.

Articolo correlato

Scrittore di contenuti
macchina per snack a sfoglia
macchina per alimenti per animali domestici
Macchina per noodle istantanei
La principale direzione di ricerca della nostra azienda è l'ingegneria del soffio e dell'estrusione, ampiamente utilizzata nei progetti di snack soffiati, di snack fritti e di alimenti per animali domestici.

Contatto con noi

※ Vi contatteremo entro 24 ore. Controllare la casella spam nel caso in cui la posta sia bloccata.

    it_ITItalian